chiudi

Avvisiamo i nostri clienti che per motivi tecnici le linee non sono momentaneamente disponibili.
Vi chiediamo di contattarci al seguente numero di telefono: 334 914 3986
Grazie e ci scusiamo del disguido.

To provide you with a better experience, this website uses cookies. By using our services, you agree that we may use cookies.

Movimentazione di fusti con sollevamento e rotazione

Confronto tra Manipolatori e Sollevatori Manuali nella Movimentazione di Fusti

La movimentazione di fusti nei diversi settori industriali richiede soluzioni che bilancino sicurezza, efficienza e costi. Mentre i carrelli elevatori e i carrelli manuali o i sollevatori manuali di fusti offrono alternative per il trasporto di carichi, i manipolatori industriali ATIS emergono come la soluzione più avanzata per operazioni precise e sicure.

Manipolatori Industriali ATIS:

  • Vantaggi:
    • Movimenti rapidi e precisi, ottimizzando i tempi di movimentazione anche con fusti di oltre 600 kg.
    • Controllo preciso dei movimenti, garantendo sicurezza e delicatezza.
    • Personalizzazione delle attrezzature di presa per adattarsi a diverse tipologie di fusti ed esigenze di movimentazione.
    • Riduzione dei costi operativi a lungo termine, grazie alla riduzione di danni, infortuni e tempi di inattività ed alla grande affidabilità dei manipolatori ATIS.
    • Versatilità e flessibilità, con capacità di operare in spazi ristretti e di eseguire operazioni complesse.
  • Efficienza:
    • I manipolatori ATIS sono progettati per operare anche in spazi ristretti e per eseguire operazioni complesse, come la rotazione e l'inclinazione dei fusti con svuotamento del contenuto anche liquido, e possono anche indicare la quantità di prodotto versato.
    • Sono adatti per operazioni dove è richiesta molta precisione e garantiscono un ergonomia ineguagliabile da qualsiasi altro sistema di movimentazione di fusti.

Sollevatori Manuali per Fusti: Un'Alternativa con Limiti

I sollevatori manuali per fusti rappresentano una soluzione intermedia tra i carrelli manuali e i manipolatori industriali. Offrono un ausilio meccanico per il sollevamento, ma presentano limiti significativi in termini di ergonomia, precisione e versatilità.

Caratteristiche e Funzionamento:

  • Ausilio Meccanico:
    • I sollevatori manuali utilizzano meccanismi idraulici o a vite per facilitare il sollevamento dei fusti.
    • Riducono lo sforzo fisico rispetto al sollevamento completamente manuale.
  • Mobilità Limitata:
    • Sono progettati per spostamenti brevi e su superfici piane.
    • La movimentazione in spazi ristretti può essere difficoltosa.
  • Controllo Manuale:
    • Le operazioni di presa, sollevamento e posizionamento sono controllate manualmente dall'operatore.
    • La precisione dipende dall'abilità e dalla forza dell'operatore.

In sintesi, i sollevatori manuali per fusti rappresentano una soluzione intermedia che offre un miglioramento rispetto ai carrelli manuali, ma non raggiunge il livello di efficienza, sicurezza ed ergonomia dei manipolatori industriali. Sebbene possano ridurre lo sforzo fisico rispetto al sollevamento completamente manuale, il rischio di affaticamento e lesioni rimane presente, specialmente in operazioni ripetitive.

La precisione, cruciale per la movimentazione delicata dei fusti, è inferiore nei sollevatori manuali, poiché dipende dall'abilità dell'operatore, aumentando il rischio di danni ai fusti e all'ambiente circostante. La versatilità è limitata dalla struttura del sollevatore e dalla necessità di controllo manuale, rendendo difficili o impossibili operazioni di rotazione e inclinazione.

Dal punto di vista dei costi, sebbene l'investimento iniziale nei sollevatori manuali sia inferiore rispetto ai manipolatori, i costi operativi a lungo termine possono essere elevati a causa di infortuni e danni. La produttività è inoltre limitata se confrontata con i manipolatori, che offrono movimenti rapidi, precisi e personalizzabili.

Pertanto, la scelta della soluzione di movimentazione dei fusti dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione. Per operazioni semplici e occasionali, i sollevatori manuali potrebbero essere sufficienti. Tuttavia, i manipolatori industriali ATIS rappresentano la scelta più efficiente per la movimentazione di fusti, sicura ed ergonomica, garantendo una riduzione dei costi operativi a lungo termine e un aumento significativo della produttività con un rapido ritorno sull’investimento iniziale.

La scelta della soluzione di movimentazione dei fusti dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione e vanno sempre tenuti conto i fattori come la frequenza, il peso, la precisione e l'ergonomia.